Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, per mezzo della presente Cookie Policy, MFB S.r.l., nella persona del suo Legale Rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, intende fornire agli utenti ogni utile informazione riguardo ai cookie utilizzati dal sito internet www.mfbnet.it.
La presente Cookie Policy, il cui ambito di validità è circoscritto al sito web suindicato, è parte integrante della corrispondente Privacy Policy, a cui rimandiamo per ulteriori informazioni.
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo (lettere e/o numeri) che il sito web www.mfbnet.it salva sul tuo computer o dispositivo mobile durante la visita. Questi cookie contengono informazioni che vengono riutilizzate nel corso della medesima visita al sito o in seguito, anche a distanza di giorni.
MFB S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, utilizza:
- Cookie tecnici necessari per rendere il sito fruibile in modo efficiente.
- Cookie di terze parti, per migliorare l'esperienza dell'utente e per abilitare funzionalità aggiuntive (come immagini, mappe e collegamenti a domini esterni).
2. Come usiamo i cookie
MFB S.r.l, in qualità di Titolare del trattamento, utilizza cookies necessari, funzionali, di profilazione, statistici e legati all’utilizzo dei social media. In particolare:
- Cookie necessari: Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e per consentire l'accesso ai servizi disponibili per ciascun tipo di utente. Non è richiesto il consenso per questi cookie.
- Cookie funzionali: Questi cookie memorizzano le preferenze degli utenti, migliorando l'esperienza di navigazione (ad esempio, la lingua o il fuso orario).
- Cookie analitici: Utilizzati per raccogliere informazioni in forma anonima sulle interazioni dell'utente con il sito. Questi cookie ci aiutano a comprendere come il sito viene utilizzato e a migliorarlo.
- Cookie di profilazione e marketing: Utilizzati per creare profili dell'utente in base alle sue preferenze di navigazione, al fine di inviare pubblicità mirata.
- Cookie di social network, ossia i cookies installati dai social buttons (LinkedIn ecc.). Quando l’utente utilizza uno dei plugin appena richiamati, attraverso la pressione del tasto-icona di riferimento, il Sito si metterà in contatto, attraverso il browser dell’utente, con i server presso i quali vengono gestiti i servizi di social sharing richiamati, comunicando loro i dati che l’utente intende pubblicare e condividere attraverso il proprio profilo social. A riguardo, l’utente rimane l'unico responsabile del proprio account social. In seguito a questa scelta, i server delle pagine che l’utente ha visitato possono condividere la preferenza così espressa. Si ricorda che per escludere questa possibilità, l’utente deve evitare di condividere i contenuti con l'utilizzo dei pulsanti dei plugin sopra elencati. Per ulteriori dettagli riguardo l’utilizzo e la raccolta di dati attraverso i social plugin e per sapere come questi dati vengono trattati (e per quali finalità), preghiamo l’utente di consultare l’informativa privacy e legale rilasciata dai titolari dei servizi in questione.
3. Durata dei cookie
Alcuni cookies (cookies di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di log-out. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. Navigando attraverso le pagine del Sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookies persistenti e di profilazione. Per maggior dettagli, si invita l’utente a consultare la tabella riassuntiva riportata in seguito.
4. Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del cookie banner. La disabilitazione totale o parziale dei cookies potrebbe compromette l'utilizzo delle funzionalità del Sito, ma non impedirne la navigazione.
Maggiori informazioni possono essere richieste contattando al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo e-mail: dpo.mfb@amicadpo.eu.
5. Come disabilitare i cookie (opt-out)
L’utente può gestire le preferenze relative ai cookies selezionando l’opzione preferita già nel cookie banner introduttivo. In seguito, potrà modificare i propri consensi eventualmente prestati accedendo alla sezione cookie presente sul sito web. Tali impostazioni consentono di impedire, ad esempio, che terze parti possano raccogliere dati indiscriminatamente.
Tramite le preferenze del browser è possibile eliminare i cookies installati, inclusi i cookies con cui vengono eventualmente salvati i consensi all'installazione di cookies da parte di questo sito. È possibile reperire informazioni su come gestire i cookies con alcuni dei browser più diffusi visitando le seguenti pagine web:
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Internet Explorer
- Microsoft Edge
- Apple Safari (desktop)
- Apple Safari (mobile)
- Opera
6. Diritti degli interessati
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in relazione ai dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679, inclusi i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione al trattamento dei dati. Per farlo, è possibile contattare il Titolare del trattamento inviando un'e-mail all'indirizzo: info@mfbnet.it, oppure il Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo: dpo.mfb@amicadpo.eu.
7. Aggiornamento dell’informativa
MFB S.r.l. manterrà la presente informativa costantemente aggiornata e sarà sua cura pubblicare sul sito web l’informativa aggiornata.
Data ultimo aggiornamento dell'informativa: 03/02/2025